Laboratori per la Rigenerazione delle Aree Interne

I ART MADONIE Ottobre / Dicembre 2021 I “Laboratori per la Rigenerazione delle aree interne ‘I Art Madonie’” intendono contribuire alla comprensione delle sfide complesse sottese agli interventi di rigenerazione attraverso un percorso di orientamento che miri a costruire percorsi di sviluppo di comunità. I Laboratori sono indirizzati ai giovani, ai professionisti, agli imprenditori, ai decisori pubblici, ai docenti e agli alunni delle scuole, agli operatori culturali e del terzo settore, e più estesamente a tutti coloro che hanno interesse a sviluppare possibili chiavi di lettura riguardo i fenomeni che interessano le aree interne. I temi al centro dei laboratori riguardano le politiche […]

CONTINUA A LEGGERE —

ONLINE LA CALL FOR ARTISTS DI I ART MADONIE

E’ online il nuovo avviso pubblico per street artists del progetto I ART MADONIE, con scadenza 8 Luglio 2021 alle ore 15.30. Le opere si ispireranno al patrimonio culturale immateriale del territorio. Per partecipare basta scaricare i documenti allegati e seguire le indicazioni contenute nell’avviso. […]

CONTINUA A LEGGERE —

LANCIO CALL FOR ARTISTS, PRESENTAZIONE ONLINE VENERDI’ 7 APRILE ORE 11.00 – 12.00

https://www.gotomeet.me/so-svi-ma È una delle più importanti operazioni di arte urbana che si realizza in Italia nel 2021 e punta alla rigenerazione di 18 comuni delle Madonie. La So.Svi.Ma. Spa, soggetto capofila del progetto “I Art Madonie”, ideato e diretto da I WORLD e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Bando Periferie, lancia una call internazionale per selezionare 48 artisti di “street art” che saranno chiamati a produrre un numero rilevante di opere nei 18 comuni partner del progetto (Alimena, Aliminusa, Bompietro, Caltavuturo, Castelbuono, Cerda, Geraci Siculo, Gratteri, Lascari, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro […]

CONTINUA A LEGGERE —

Street art: seminari informativi per la selezione delle facciate

È stata avviata la ricognizione degli spazi dove realizzare le opere di street art e arte digitale del progetto. Per informazioni in merito alla trasformazione delle facciate in vere e proprie opere d’arte, è possibile partecipare ai seminari territoriali dal 17 al 26 Settembre 2020. Ecco le date: 17/09 ore 17.00 a Gratteri al “Centro diurno” in Piazza Ungheria 18/09 ore 17.00 a Comune Petralia Soprana al Palazzo Municipale di Piazza del Popolo 18/09 ore 17:00 a Sciara presso la Biblioteca Comunale 19/09 ore 18:00 a Valledolmo nella Sala Consiliare in Via Chiavetta 23/09 ore 17:30 nel Comune di Cerda, […]

CONTINUA A LEGGERE —

Presentazione del progetto a Pollina

Alla sala consiliare del Comune di Pollina, si è tenuto un incontro di presentazione del Progetto. La giornata, molto partecipata, soprattutto dai partner pubblici, è stata occasione per illustrare le fasi salienti dell’iniziativa e le numerose ricadute per il territorio. Sono anche stati presentati gli interventi in corso di realizzazione per la riqualificazione degli immobili da rifunzionalizzare a Centri Culturali Polivalenti. Fra le azioni promosse dal progetto ed illustrate da Lucio Tambuzzo, Direttore di I WORLD, e Alessandro Ficile, Direttore di SO.SVI.MA., il recupero di beni, interventi di riqualificazione, azioni di comunicazione, orientamento e la realizzazione di oltre 400 opere […]

CONTINUA A LEGGERE —